Se l’albero di Natale e le decorazioni sono già pronte, non ci resta che pensare alla tavola del 25 o a quella del 24, se si è abituati a festeggiare la Vigilia.
15 novembre 2019
Come decorare la tavola di Natale
Il Natale è sempre più vicino. Anche se mancano ancora alcuni giorni al periodo più amato da grandi e bambini, è bene non farsi trovare impreparati.
Se l’albero di Natale e le decorazioni sono già pronte, non ci resta che pensare alla tavola del 25 o a quella del 24, se si è abituati a festeggiare la Vigilia.
Il pranzo più importante dell’anno, da trascorrere in compagnia dei propri cari, deve essere completato dalla tavola imbandita di cibi gustosi, ma con una particolare attenzione agli accessori che la completano e la arricchiscono.
Non servono molte decorazioni, l’importante è scegliere quelle belle ed eleganti e per dare un tocco in più potete pensare anche a piccoli addobbi realizzati con il fai da te.
Di idee ce ne sono davvero tante, vediamone alcune.
Tovaglia e tovaglioli
Se c’è un elemento da cui dobbiamo partire, è senza dubbio la tovaglia, va scelta con cura, rigorosamente di stoffa.
Le versioni sono tante, se preferite la tinta unita, potete optare per la tradizione con classici colori natalizi come rosso acceso, verde.
In alternativa potete scegliere tinte neutre come bianco, panna e beige per un effetto elegante.